L'Ohira Tomae è uno dei tipi più famosi e pregiati di pietre da affilatura naturali giapponesi, provenienti dal Monte Ohira (大平山) di Kyoto.
Caratteristiche generali
- Tipo: Pietra naturale di finitura.
- Ruvidità: Alta - spesso considerata molto vicina o addirittura superiore alla grana sintetica di 8000+, sebbene le pietre naturali non abbiano una grana standardizzata.
- Utilizzo: Utilizzato per la lucidatura finale delle lame (coltelli, scalpelli, spade, ecc.). Particolarmente apprezzato per la sua capacità di dare una superficie a specchio e di far risaltare l'effetto "kasumi" (contrasto opaco/specchio).
- Sentimento: Per lo più una sensazione morbida e "burrosa" durante la levigatura.
Classificazione di Tomae
- Il termine "Tomae" (戸前) si riferisce a uno strato o a un tipo specifico di pietra che si trova in alcune montagne, tra cui Ohira. È una delle principali categorie di pietre naturali da affilatura, insieme ad Asagi, Kiita, Shiro Suita ecc.
- Le pietre tomae provenienti dal Monte Ohira sono solitamente considerate alta qualità, spesso adatti sia per gli utensili che per i lavori più piccoli.
Personalizzazione
- Gli artigiani che lavorano con utensili o coltelli tradizionali giapponesi apprezzano Ohira Tomae per la sua morbidezza, affilatura, controllo e qualità della superficie.
- Particolarmente apprezzato da chi cerca una finitura "kasumi", un contrasto tra metallo lucido e opaco.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.