Nakayama Gosa

535,00 

  • Ideale per rifinire rasoi, coltelli, forbici, falegnameria e altri utensili.
  • Dimensioni: 208x76x27 mm
  • Peso: 1120 g
  • Durezza: Lv 5
  • La superficie è liscia e pronta per il lavoro.

1 disponibili

La Nakayama Gosa è una pietra naturale giapponese estratta dalla famosa miniera di Nakayama, vicino a Kyoto, in Giappone. Queste pietre appartengono alla categoria "awasedo", cioè pietre da finitura, e sono molto apprezzate dagli appassionati di affilatura di coltelli, rasoi e utensili per le loro eccezionali proprietà. Tuttavia, la Gosa è un tipo specifico di pietra Nakayama che si differenzia dalle altre, come la Tomae, per la composizione minerale e le caratteristiche di affilatura.

Informazioni di base su Nakayama Gosa:

  1. Origine e composizione:
    • Le pietre di Nakayama Gosa provengono dalla miniera di Nakayama, oggi chiusa, e sono quindi rare e preziose.
    • "Le pietre di Gosa hanno spesso una tonalità rossastra, grigiastra o giallastra, a volte con disegni unici chiamati "Iromono". Il loro colore e la loro consistenza dipendono dalla composizione di minerali come il quarzo e l'argilla.
    • I gessi sono molto simili a quelli di Nakayama Tomae o anche a grana molto fine, ideali per la lucidatura finale.
  2. Utilizzo:
    • Le pietre Nakayama Gosa sono utilizzate come pietre da finitura, che conferiscono alla lama un bordo molto affilato e a specchio. Vengono spesso scelte per l'affilatura di coltelli giapponesi (ad esempio Santoku, Gyuto), rasoi dritti o utensili per la lavorazione del legno.
    • Sono particolarmente adatti a chi desidera una sensazione di affilatura equilibrata - non troppo dura, ma sufficientemente efficace per modellare il filo.
  3. Sensazione di affilatura:
    • Le pietre Nakayama Gosa sono note per la loro sensazione di affilatura "cremosa" o "morbida", più piacevole rispetto a molte pietre dure.
    • Consentono un controllo preciso del processo di affilatura e la loro superficie si adatta rapidamente alla lama, assicurando un contatto morbido.
  4. Rupum:
    • Sebbene le pietre naturali non abbiano la stessa precisa classificazione di "grana" delle pietre sintetiche, la Nakayama Gosa è generalmente considerata nell'intervallo 8000-10.000+ grana, a seconda della finezza della pietra.
    • Vengono spesso utilizzate dopo le pietre di grana media (ad es. 4000-6000) per completare il processo di affilatura e ottenere un bordo molto affilato.

Perché Nakayama Gosa è speciale?

Le pietre Nakayama Gosa sono apprezzate per il loro equilibrio tra morbidezza e finezza, che consente di ottenere un risultato di affilatura professionale con un processo piacevole. La loro rarità e le proprietà minerali uniche le rendono ambite dagli amanti della tradizione giapponese dell'affilatura.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.