Scoprite l'apice dell'artigianato giapponese con Sakai Takayuki Honyaki Gyutorealizzato con il leggendario Aogami #2 ("Blue Paper Steel"). Questo coltello riflette la profonda Lei dice la tradizione dei fabbri della città, dove ogni coltello viene modellato dalle mani di un maestro artigiano, guidato da decenni (o addirittura secoli) di esperienza.
Caratteristiche principali:
🔹 Indurimento di Honyaki - è uno dei metodi di tempra dei coltelli più sofisticati e prestigiosi del Giappone. Utilizzando una tecnica di rivestimento in argilla e di tempra ad acqua (mizuyaki), la lama acquisisce una buona durezza (circa 62-64 HRC) sulla lama, che le permette di mantenere a lungo la sua eccellente affilatura. Nel frattempo, il pentagramma rimane più morbido, evitando così possibili rotture. Questo metodo ricorda la produzione delle spade giapponesi (katana).
🔹 Aogami #2 (Acciaio blu #2) - è un acciaio al carbonio di alta qualità arricchito con tungsteno e cromo. Questo conferisce al coltello un'eccezionale affilatura, durata e un taglio netto.
🔹 Forma di Gyuto - Una lama da chef versatile, perfetta per verdure, carne o pesce. La dolce curva permette di tritare e affettare.
🔹 Manico a ottagono (hakkaku) - in lussuoso legno scuro per una presa sicura, ergonomica ed equilibrata. Adatto per utenti sia destri che mancini.
🔹 Modello unico di hamon - L'indurimento Honyaki crea un sottile ma accattivante motivo lineare sulla lama che mostra dove finisce lo strato di argilla - un vero tocco artistico.
Raccomandazioni per la manutenzione:
Poiché si tratta di un coltello Honyaki in acciaio al carbonio, è consigliato:
- Pulire e asciugare dopo ogni utilizzo
- Utilizzare solo pietre per affilare adatte (consigliate: pietre giapponesi naturali).
- Non conservare in un ambiente umido
Questo coltello non è un semplice strumento da cucina, ma opera d'arteper i professionisti e gli appassionati che apprezzano l'affilatezza, la tradizione e la perfezione di ogni taglio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.