Le pietre da dito Uchigumori sono pietre da affilatura naturali giapponesi di alta qualità, comunemente utilizzate per la lucidatura e la finitura ultra-fine di coltelli, spade, rasoi e altri utensili.
Cosa sono le pietre delle dita di Uchigumori?
- OrigineDescrizione : Le pietre Uchigumori sono estratte nella regione di Kyoto, in Giappone, per lo più nelle miniere di Ohira o Mizukihara. Si tratta di pietre naturali appartenenti allo strato Tenjyou, che si caratterizza per la sua morbidezza e consistenza fine.
- ScopoSono utilizzate come "pietre da dito", piccoli pezzi di pietra tenuti in mano per la lucidatura di precisione. Di solito vengono utilizzate dopo l'affilatura di base per creare una sottile finitura "kasumi" (vaporosa) sulla superficie del coltello o della spada.
- TipiGli Uchigumori si dividono in due tipi principali:
- Hazuya (Hato)Più morbida, di colore grigio chiaro, utilizzata per le anime in acciaio (hagan). Crea un bell'effetto vaporoso ed è più facile da usare per i principianti.
- Jizuya (Jito): Più duro, grigio scuro, a grana più fine, utilizzato per lo strato di ferro (jigane). Dà un effetto di finitura più luminoso e scuro. Queste pietre sono più rare.
Caratteristiche
- DurezzaR: La durezza delle pietre Uchigumori varia, spesso su una scala da 1 (la più morbida) a 5 (la più dura). L'Hazuya è di solito intorno a 2,5-3 e il Jizuya 3,5-4.
- DettaglioEquivalgono a pietre artificiali di grana 6000-8000 e sono ideali per la lucidatura finale.
- FinituraLe pietre di Uchigumori creano un effetto "kasumi", una superficie opaca che fa risaltare il contrasto tra gli strati di acciaio e ferro, soprattutto nei coltelli con motivi damascati o laminati.
- PreparazioneSpesso le pietre vengono levigate fino a uno spessore di 1-3 mm e possono essere incollate su carta speciale (ad esempio Yoshino-gami) per renderle più flessibili e facili da usare su superfici concave come i rasoi.
Utilizzo
- Il processoLe pietre da taglio Uchigumori vengono utilizzate dopo l'affilatura sulle pietre principali (ad esempio 1000-3000 grit). Vengono strofinate delicatamente sulla superficie del coltello, spesso con acqua, a volte con una piccola quantità di sospensione o olio (ad esempio Tsubaki).
- Consigli:
- Hazuya è adatto ai principianti grazie alla sua facilità d'uso e al minor rischio di graffiare la superficie.
- I Jizuya richiedono una maggiore abilità in quanto sono più duri e possono lasciare graffi se non vengono preparati correttamente.
- Le pietre devono essere sottili per facilitare la manipolazione ed evitare graffi.
- ApplicazioneUtilizzato per lucidare spade giapponesi (katana), coltelli da cucina (ad es. Shigefusa, Tanaka), lame di rasoio (kamisori) e modelli damascati.
Vantaggi
- Fornisce una finitura unica ed esteticamente gradevole che esalta la bellezza degli strati di acciaio.
- Le pietre naturali hanno uno spettro di effetti più ampio rispetto alle pietre artificiali, perché la loro sospensione si scompone in particelle più piccole, si mescola con l'acciaio e crea il colore e la texture giusti.
- Nasconde facilmente le piccole imperfezioni della superficie, come piccoli graffi o urti.
Consigli per i principianti
- Scegliere gli Uchigumori di tipo Hazuya perché sono più facili da usare e meno soggetti a graffiare la superficie.
- Acquistate pietre già pronte se non volete tagliarle o levigarle da soli.
- Esercitarsi con coltelli più economici fino a quando non si è diventati esperti, poiché un uso improprio può danneggiare un coltello costoso.
- Mantenere una pressione leggera e utilizzare acqua per ridurre il rischio di graffi.
Fatto interessante
Le pietre di Uchigumori sono così preziose che l'Agenzia Imperiale Giapponese e le autorità governative le utilizzano per la manutenzione delle spade tradizionali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.